Blog

ACOS OLEARIA SRL

L’olivicoltura: il sogno di un’imprenditrice

C’è un momento, nella vita di chi crede davvero nella terra, in cui il sogno diventa progetto, e il progetto diventa impegno quotidiano. È così che nasce il mio percorso nell’olivicoltura: non da un’idea astratta, ma da un legame profondo con le radici, con la natura e con il lavoro onesto.

L’olivo non è solo una pianta. È un simbolo di pace, di forza silenziosa, di resilienza. Cresce lentamente, richiede pazienza, cura e rispetto. E io ho scelto di investire proprio lì, in quella lenta promessa di abbondanza, nel profumo del frantoio, nella luce dorata dell’olio nuovo.

Diventare imprenditrice nel settore agricolo, e in particolare nell’olivicoltura, significa affrontare burocrazia, intoppi, ostacoli spesso invisibili e malintenzionati. Ma significa anche stringere un patto sacro con la terra e con se stessi. Ogni stagione porta con sé delle sfide: dal clima imprevedibile alle malattie delle piante, ogni giorno è un’opportunità per imparare e adattarsi.

Oggi, il mio sogno è chiaro: produrre un olio autentico, tracciabile, etico. Un olio che racconti la mia storia, che porti con sé dignità e verità. Ogni bottiglia è il risultato di un processo meticoloso: dalla raccolta delle olive, effettuata a mano per preservare la qualità, alla spremitura a freddo, che mantiene intatti i sapori e i nutrienti. È un lavoro che richiede dedizione e attenzione, ma il risultato è un prodotto che parla della mia terra e della mia passione.

In un mondo dove spesso vince chi bara, io scelgo la via della legalità, della coerenza e dell’eccellenza. Le pratiche sostenibili sono al centro della mia visione: utilizzo metodi biologici per coltivare le mie olive, rispettando l’ecosistema e contribuendo alla salute del pianeta. Ogni scelta è guidata dalla consapevolezza che l’agricoltura non è solo un lavoro: è un atto d’amore.

Il mio impegno va oltre la produzione di olio. Spero di creare opportunità per le donne della mia comunità, offrendo formazione e supporto per sviluppare le loro competenze nel settore agricolo. Credo fermamente che l’empowerment femminile possa portare a una trasformazione significativa delle comunità rurali.

Guardando al futuro, il mio obiettivo è espandere la mia attività, esplorando nuovi mercati e creando collaborazioni con altri produttori. Voglio che il mio olio diventi un simbolo di qualità, un ambasciatore della mia terra e della mia storia.

L’olivicoltura, per me, è una promessa fatta alla mia terra e a tutte le donne che non smettono di crederci. È un percorso che richiede coraggio, ma ogni goccia di olio è un passo verso la realizzazione di un sogno che continua a crescere, proprio come gli ulivi che coltivo.

Adele Scirrotta

Condividere su