Blog

Your blog category

La Terra come Eredità Viva: Custodire Radici e Trasmettere Valori

Nel contesto attuale, il legame intricato e complesso tra tradizione e futuro riveste un’importanza sempre maggiore, specialmente quando si discute della nostra interazione con il pianeta che abitiamo. La cura della terra va ben oltre il semplice atto di coltivare e raccogliere; si tratta di un gesto significativo e profondo che porta con sé la […]

La Terra come Eredità Viva: Custodire Radici e Trasmettere Valori Leggi tutto »

La Terra: Un Patrimonio da Valorizzare e Proteggere, Non un Oggetto di Speculazione Commerciale

Nel panorama attuale in cui viviamo, la Terra si configura non solo come il nostro ambiente vitale, ma anche come un patrimonio inestimabile che richiede la nostra massima attenzione e protezione. Purtroppo, stiamo assistendo a una diffusione allarmante di pratiche speculative, mirate a sfruttare le risorse del pianeta per ottenere profitti immediati. Questo fenomeno solleva

La Terra: Un Patrimonio da Valorizzare e Proteggere, Non un Oggetto di Speculazione Commerciale Leggi tutto »

L’agricoltura secondo Adriano Olivetti: una visione di comunità e di futuro

Adriano Olivetti non può essere considerato semplicemente un industriale illuminato, ma piuttosto un visionario che comprese profondamente che il progresso umano non poteva limitarsi alla sola dimensione economica. Per lui, la vera crescita di una popolazione si realizzava attraverso un legame profondo e autentico con la terra. L’agricoltura, nella sua concezione, non era un’attività marginale

L’agricoltura secondo Adriano Olivetti: una visione di comunità e di futuro Leggi tutto »

La Livella

In un incantevole villaggio, dove le colline si abbracciavano dolcemente con il cielo azzurro, viveva un uomo di nome Marco. Questo falegname era ben conosciuto per la sua straordinaria abilità nel lavorare il legno, creando oggetti che sembravano raccontare storie antiche e affascinanti. Tuttavia, Marco portava nel cuore un peso che nessun attrezzo, per quanto

La Livella Leggi tutto »

Giorgio Armani: L’Eleganza Silenziosa che Cambia il Mondo

Giorgio Armani ha sempre sostenuto con fermezza che l’eleganza non si manifesta esclusivamente attraverso l’abbigliamento, ma si esprime in un atteggiamento complessivo nei confronti della vita. La sua visione è radicata in valori fondamentali come la sobrietà, la modestia e la coerenza, che non solo permeano le sue creazioni, ma si riflettono anche nel modo

Giorgio Armani: L’Eleganza Silenziosa che Cambia il Mondo Leggi tutto »

In memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa: il coraggio di un uomo che sfidò la mafia

Oggi, rendiamo omaggio a Carlo Alberto Dalla Chiesa, una figura che incarna il coraggio e la rettitudine, rappresentando un faro di speranza nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua vita è un esempio luminoso di dedizione al bene comune e di incessante impegno per la giustizia. Nato nel 1920, Dalla Chiesa si distinse sin

In memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa: il coraggio di un uomo che sfidò la mafia Leggi tutto »

Io  e l’ ACOS Olearia: Un Viaggio di Sostenibilità e Giustizia Sociale

Nel cuore della Calabria, dove la tradizione olivicola si intreccia con l’innovazione, nasce ACOS Olearia SRL, fondata da me unendo la storia di due aziende familiari. Questa impresa non è solo un produttore di olio d’oliva; nasce un faro di sostenibilità, giustizia e cultura, guidata dalla passione e dalla mia visione  **🌿 Un Impegno Sostenibile**

Io  e l’ ACOS Olearia: Un Viaggio di Sostenibilità e Giustizia Sociale Leggi tutto »

Il centro urbano di Montevago: l’eredità di Don Rutilio Xirotta

Le origini: la licentia populandi La storia di Montevago affonda le sue radici nel XVII secolo, in un’epoca in cui la Sicilia era ancora parte integrante della corona spagnola. Nel 1636 Girolama Xirotta Platamone, marchesa di Santa Elisabetta, acquistò i feudi di Adrigna, Serafino e Gipponeri, appartenenti alla baronia di Miserendino. In quello stesso anno

Il centro urbano di Montevago: l’eredità di Don Rutilio Xirotta Leggi tutto »

Olio e Pesca: Settori Interconnessi tra Burocrazia e Sostenibilità

L’industria dell’olio e il settore della pesca costituiscono due pilastri fondamentali dell’economia mediterranea, ognuno con una storia profonda e tradizioni che si tramandano da generazioni. Tuttavia, entrambe queste importanti realtà economiche si trovano a fronteggiare sfide simili, intrappolate in una fitta rete burocratica che può ostacolare in modo significativo il loro sviluppo e la loro

Olio e Pesca: Settori Interconnessi tra Burocrazia e Sostenibilità Leggi tutto »

Agricoltura Rigenerativa: Un Futuro Sostenibile per il Pianeta

L’agricoltura rigenerativa sta guadagnando sempre più riconoscimento come un approccio innovativo e sostenibile per affrontare le numerose sfide che il mondo agricolo deve affrontare oggi, tra cui la salute del suolo, la conservazione della biodiversità e il cambiamento climatico. Questo metodo si fonda su un insieme articolato di pratiche agricole progettate per non solo produrre

Agricoltura Rigenerativa: Un Futuro Sostenibile per il Pianeta Leggi tutto »