Blog

Your blog category

Olio d’Oliva: Processo di Produzione per un Extravergine Perfetto

L’olio d’oliva è senza dubbio uno degli ingredienti più preziosi e amati della tradizione gastronomica mediterranea, apprezzato non solo per il suo sapore ricco e avvolgente, ma anche per i numerosi benefici che offre alla salute e al benessere. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che non tutti gli oli d’oliva sono creati allo stesso modo. La

Olio d’Oliva: Processo di Produzione per un Extravergine Perfetto Leggi tutto »

Ottant’anni di FAO: nutrire il mondo, coltivare il futuro

Ottant’anni. Tanto è passato da quando, nel 1945, nacque la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Era l’alba di un tempo nuovo, segnato dalle ferite della guerra e dal bisogno universale di pane, pace e dignità. In quel momento storico, l’idea di unire le nazioni per combattere la fame appariva non solo

Ottant’anni di FAO: nutrire il mondo, coltivare il futuro Leggi tutto »

La Leucocarpa: Un Cultivar di Olivo Unico e Significativo

La Leucocarpa è un cultivar di olivo particolarmente affascinante e distintivo, noto per il suo frutto di colore bianco, una caratteristica che lo differenzia nettamente da molti altri cultivar più comuni e diffusi nel vasto panorama dell’olivicoltura. Questo olivo ha suscitato un notevole interesse non solo per le sue peculiarità botaniche, ma anche per il

La Leucocarpa: Un Cultivar di Olivo Unico e Significativo Leggi tutto »

“Ahi serva Italia”: Riflessioni sullo Stato dell’Italia Oggi

Nel sesto canto del Purgatorio, una delle opere più celebri e significative della Divina Commedia, Dante Alighieri ci offre una visione inquietante e profonda dell’Italia, descrivendola come una “nave sanza nocchiere in gran tempesta”. Questi versi, scritti secoli orsono, continuano a risuonare con una sorprendente attualità, evocando l’immagine di un paese che si trova in

“Ahi serva Italia”: Riflessioni sullo Stato dell’Italia Oggi Leggi tutto »

San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: la forza della semplicità e l’amore per la terra

Ogni 4 ottobre, l’Italia si ferma — almeno per un istante — davanti alla figura di San Francesco d’Assisi. C’è qualcosa in lui che supera il tempo, le religioni, le ideologie. San Francesco non è solo un santo: è un linguaggio universale, un modo di guardare il mondo con occhi limpidi e cuore aperto. È

San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: la forza della semplicità e l’amore per la terra Leggi tutto »