Blog

Your blog category

Il centro urbano di Montevago: l’eredità di Don Rutilio Xirotta

Le origini: la licentia populandi La storia di Montevago affonda le sue radici nel XVII secolo, in un’epoca in cui la Sicilia era ancora parte integrante della corona spagnola. Nel 1636 Girolama Xirotta Platamone, marchesa di Santa Elisabetta, acquistò i feudi di Adrigna, Serafino e Gipponeri, appartenenti alla baronia di Miserendino. In quello stesso anno […]

Il centro urbano di Montevago: l’eredità di Don Rutilio Xirotta Leggi tutto »

Olio e Pesca: Settori Interconnessi tra Burocrazia e Sostenibilità

L’industria dell’olio e il settore della pesca costituiscono due pilastri fondamentali dell’economia mediterranea, ognuno con una storia profonda e tradizioni che si tramandano da generazioni. Tuttavia, entrambe queste importanti realtà economiche si trovano a fronteggiare sfide simili, intrappolate in una fitta rete burocratica che può ostacolare in modo significativo il loro sviluppo e la loro

Olio e Pesca: Settori Interconnessi tra Burocrazia e Sostenibilità Leggi tutto »

Agricoltura Rigenerativa: Un Futuro Sostenibile per il Pianeta

L’agricoltura rigenerativa sta guadagnando sempre più riconoscimento come un approccio innovativo e sostenibile per affrontare le numerose sfide che il mondo agricolo deve affrontare oggi, tra cui la salute del suolo, la conservazione della biodiversità e il cambiamento climatico. Questo metodo si fonda su un insieme articolato di pratiche agricole progettate per non solo produrre

Agricoltura Rigenerativa: Un Futuro Sostenibile per il Pianeta Leggi tutto »

Buon Ferragosto

Carissimi lettori e care lettrici, in questa splendida settimana di Ferragosto, sento il desiderio di dedicare un momento a tutti voi per esprimere i miei più sinceri auguri. Questo è un periodo dell’anno tanto atteso, un’occasione perfetta per fermarsi, riflettere e ricaricare le energie. È tempo di lasciarsi alle spalle le preoccupazioni quotidiane e immergersi

Buon Ferragosto Leggi tutto »

850 Anni di Storia e Bellezza: La Torre di Pisa Celebra il Suo Compleanno

Oggi, la Torre di Pisa festeggia un traguardo straordinario: 850 anni dalla posa della sua prima pietra nel 1173. Questo monumento, simbolo della città di Pisa e dell’architettura medievale italiana, continua a incantare visitatori da tutto il mondo con la sua bellezza unica e la sua storia affascinante. La Genesi della Torre La costruzione della

850 Anni di Storia e Bellezza: La Torre di Pisa Celebra il Suo Compleanno Leggi tutto »

Ombre di Ulivi

In un abbraccio di verde e di cielo,dove gli ulivi danzano al vento leggero,la terra racconta storie di vita,ogni foglia è un verso, ogni ramo una sfida. Monti lontani, custodi di sogni,sotto il sole che splende, si muovono i toni,l’oro del raccolto, il profumo del pane,in questo angolo di pace, il cuore si afferra. Radici

Ombre di Ulivi Leggi tutto »

La Lotta Contro la Mala Giustizia: Un Appello alla Salvaguardia degli Imprenditori Italiani

Negli ultimi anni, l’ambiente imprenditoriale italiano ha subito notevoli scossoni, rivelando le fragilità di un sistema giudiziario e finanziario che, purtroppo, sembra talvolta favorire pratiche di fallimento pilotato. Queste situazioni non si limitano a distruggere aziende; hanno ripercussioni devastanti su famiglie e individui, contribuendo a creare una crisi sociale di proporzioni preoccupanti e a generare

La Lotta Contro la Mala Giustizia: Un Appello alla Salvaguardia degli Imprenditori Italiani Leggi tutto »

L’Agricoltura Etica: Quando il Rispetto per la Terra Supera il Profitto

Negli ultimi anni, l’agricoltura etica ha acquisito un’importanza sempre maggiore, emergendo come un modello di riferimento responsabile per la produzione alimentare. Questo approccio si distingue per il suo forte impegno verso la sostenibilità e per il rispetto dell’ambiente, rispondendo così a una domanda sempre più pressante di pratiche agricole che non solo soddisfano le necessità

L’Agricoltura Etica: Quando il Rispetto per la Terra Supera il Profitto Leggi tutto »